Società

Se desiderate conoscere meglio la Società in cui viviamo, leggete gli articoli presenti in questa sezione!

  • IL VOLONTARIATO, un dono che tutti dovrebbero farsi
    di  Katia Caravello Il volontariato fa bene a chi lo fa. La prima volta che ho sentito questa frase – avrò avuto 15 o 16 anni – ci rimasi male: ma come? Io facevo volontariato per fare del bene agli altri, mettevo a disposizione il mio tempo per coloro che erano in difficoltà, ed ora ... Leggi tutto
  • Il Festival di Sanremo, le donne ed i temi sociali
    di Katia Caravello Qualche giorno fa si è conclusa la 72° edizione del Festival di Sanremo e quest’anno le donne che hanno affiancato Amadeus nella conduzione hanno avuto uno spazio tutto per loro, in cui potevano parlare di ciò che volevano e nel modo in cui volevano. Trovo che questo sia un passo avanti importante: ... Leggi tutto
  • “Come una vera coppia”: una proiezione nel giorno di San Valentino
    Le storie d’amore di sei coppie di giovani e giovani adulti con sindrome di Down, che sognano un futuro insieme e iniziano a costruirlo sulle rive di un lago: si basa su questo “Come una vera coppia”, docufilm di Christian Angeli, prodotto da Jumping Flea per l’AIPD (Associazione Italiana Persone Down), nell’àmbito del progetto “Amicizia, ... Leggi tutto
  • Uno psicologo ad Auschwitz
    di Enrico Maria Secci Arrivo ad Auschwitz in un pomeriggio incandescente di luglio dal cielo di lamiera. L’autista mi accompagna lungo una fila ordinata, che è una Babele di voci e di volti. Superato il metal-detector, mi indica l’ingresso del campo e mi dice in un inglese stentato che mi aspetterà nel parcheggio. Oltre una ... Leggi tutto
  • La Shoah a Bologna
    di Comunità Ebraica di Bologna Per completare questo nostro speciale sulla Giornata della Memoria vi proponiamo la visione della registrazione di una conferenza organizzata via Zoom Meeting dal Rotary Club dal titolo “La shoah a Bologna” tenuta dal Rabbino Capo della Comunità Ebraica di Bologna Rav Alberto Sermoneta. Il video inizia con le immagini in ... Leggi tutto

Uno psicologo ad Auschwitz

di Enrico Maria Secci Arrivo ad Auschwitz in un pomeriggio incandescente di luglio dal cielo di lamiera. L’autista mi accompagna lungo una fila ordinata, che

Leggi tutto »

La Shoah a Bologna

di Comunità Ebraica di Bologna Per completare questo nostro speciale sulla Giornata della Memoria vi proponiamo la visione della registrazione di una conferenza organizzata via

Leggi tutto »

«REPORT» E IL COVID

di Anna Maria Lorusso* La prof.ssa Anna Maria Lorusso era già stata nostra ospite a maggio scorso e in quell’occasione, tra le altre cose, avevamo

Leggi tutto »